Home » Servizi » Rischio Fulminazione

Rischio Fulminazione

Descrizione:il servizio comprende la redazione della valutazione del rischio di fulminazione, redatta in base alla norma CEI EN 62305; il datore di lavoro ha l’obbligo di far redigere la suddetta valutazione in base al Testo Unico sulla sicurezza (DLgs 81/2008 e smi).

Modalità di erogazione del servizio: avviato entro 24 h dall’acquisto, assistenza telefonica per la produzione della documentazione necessaria.

Tempo massimo di consegna: 5 gg lavorativi dall’acquisto e messa a disposizione della documentazione necessaria

Rischio Fulminazione

Informazioni necessarie per il preventivo da indicare nell'area Richiesta

  • Superficie dell’unità immobiliare

I vostri dati di riferimento

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

Richiesta

 

Dettaglio del servizio

Il servizio comprende l’espletamento delle seguenti attività e la predisposizione della documentazione indicata nel seguito:

  • verifica della idoneità e completezza della documentazione fornita;
  • calcolo tramite software conforme alla norma CEI EN 62305 delle componenti di rischio e successivamente dei vari tipi di rischio (R1, R2, R3);
  • comparazione tra rischi calcolati e rischi tollerabili (RT);
  • individuazione di eventuali interventi volti a ridurre il rischio calcolato (R1, R2, R3) al di sotto del rischio tollerabile (RT);
  • predisposizione del documento: valutazione del rischio di fulminazione;
  • consegna del documento “valutazione del rischio di fulminazione” timbrato e firmato da ingegnere abilitato (iscritto all’Albo).

Il datore di lavoro, indipendentemente dall’attività gestita, ha l’obbligo giuridico in base al DLgs 81/2008 e s.m.i di far redigere il documento di valutazione del rischio di fulminazione secondo la norma CEI EN 62305; il documento ha durata quinquennale, successivamente va rinnovato.

Il documento di valutazione del rischio di fulminazione secondo la norma CEI EN 62305 ha durata quinquennale (5 anni), successivamente va rinnovato.

A servizio ultimato verrà resa disponibile al cliente nella propria aria personale (sezione download) la seguente documentazione:

  • valutazione del rischio di fulminazione redatta secondo la norma CEI EN 62305, timbrata e firmata da ingegnere abilitato.